Da oggi, anche Mercedes Benz ha il suo blog aziendale.
Da segnalare l'apertura ai commenti dei visitatori, che non tutti i blog aziendali concedono.
29 settembre 2009
Viva le donne.

Riporto un articolo apparso sul sito One Web 2.0:
LinkedIn sempre più usato dalle professioniste.
Una nota di LinkedIn rivela alcune considerazioni interessanti a proposito del rapporto tra professioniste italiane e social network. In particolare, proprio le reti sociali dedicate al mondo del lavoro, come LinkedIn, sembrano essere piuttosto apprezzate dalle donne, che trovano in esse importanti risorse per migliorare la loro carriera e la loro posizione lavorativa.
LinkedIn si rivela sempre più usato dalle professioniste italiane, che rappresentano il 36% del totale degli iscritti in Europa. Il segreto del successo del noto social network risiede essenzialmente nel fatto che le donne lo ritengono uno spazio in cui possono avere l’occasione di mettere in evidenza le loro competenze, evitando allo stesso tempo le disparità nel campo del trattamento professionale che viene loro riservato.
I social network sono utili quindi per cercare di porre un rimedio contro i consueti stereotipi, che vengono attribuiti al mondo femminile in ambito lavorativo. In questo senso le reti sociali in generale, e LinkedIn in particolare, sono dei mezzi affidabili per gestire al meglio i rapporti con i colleghi.
In questo modo, a risentirne in positivo sono le prospettive lavorative, che non sono ostacolate dai soliti pregiudizi, che rischiano a volte di impedire il percorso lavorativo delle donne. Da queste ultime particolarmente apprezzata è l’opportunità di usufruire dei consigli in rete in relazione alla gestione del proprio business.
23 settembre 2009
22 settembre 2009
21 settembre 2009
18 settembre 2009
14 settembre 2009
8 settembre 2009
Rischialutto.
7 settembre 2009
Sofia nel paese delle meraviglie.



Oggi ho portato Sofia al nuovo Apple Store che hanno inaugurato ieri al Centro Commerciale Carosello di Carugate. Il risultato: non riuscivo più a portarla via (seconda e terza foto).
Per la cronaca, ieri al primo giorno ufficiale c'erano duemila persone in coda, tra cui molta gente che si era accampata col sacco a pelo dal giorno prima e proveniente da tutta Italia.
Tutta colpa di Steve Jobs.